
La promozione della lettura precoce, sin dalla nascita e per tutta l’età pre-scolare, è uno degli strumenti che Pianoterra mette in campo da tempo per il rafforzamento di una genitorialità positiva e il contrasto alla povertà educativa. “Leggimi forte”, un progetto finanziato dalla Fondazione Banco Napoli per l’Assistenza all’Infanzia e realizzato in partnership con l’Associazione Leggere per e l’Associazione Culturale Pediatri – Campania, raccoglie in sé tutta l’esperienza maturata in questo ambito. Il progetto, della durata di sei mesi, prevede laboratori di lettura precoce rivolti ad adulti e bambini di età compresa tra 0 e 6 anni e l’istituzione di una piccola biblioteca per l’infanzia disponibile per le famiglie, per consentire loro di prendere in prestito i libri e proseguire a casa con le attività lanciate e proposte nei laboratori.
Leggere a un bambino molto piccolo, di pochi mesi o addirittura di poche settimane, significa per il genitore sperimentare una modalità di connessione nuova e scoprire nel neonato o nel bambino piccolo competenze ed esigenze inaspettate. In contesti a rischio, promuovere la lettura precoce in un ambiente protetto e conosciuto, condiviso con altri genitori e animato da operatori di cui ci si fida, rappresenta per i genitori un’opportunità per misurarsi con le proprie competenze genitoriali senza sentirsi giudicati o valutati e acquisire strumenti utili a sviluppare una genitorialità positiva. I libri rappresentano un preziosissimo strumento per tutti gli attori coinvolti nei laboratori. Per i bambini innanzitutto, che entrano precocemente in contatto con forme, colori, suoni, parole che alimentano e stimolano la loro immaginazione alla presenza rassicurante della mamma e del papà; per i genitori, che osservano i loro bambini attenti e reattivi alle storie e alle immagini e scoprono di poterli “nutrire” anche in questo modo, un importante aspetto del ruolo educativo a cui sono chiamati; per gli operatori e le operatrici infine, che durante i laboratori possono osservare in modo attento le dinamiche relazionali tra genitori e bambini e lavorare con loro in un contesto di leggerezza e spensieratezza, veicolando informazioni e nozioni utili al rafforzamento delle competenze genitoriali.
Il progetto “Leggimi forte. Promozione della lettura precoce per il sostegno alla genitorialità in contesti vulnerabili” è realizzato con il sostegno della Fondazione Banco Napoli per l’Assistenza all’Infanzia. Partner del progetto sono, oltre a Pianoterra ente capofila, l’Associazione “Leggere per” e l’Associazione Cultura Pediatri – Campania.